Sile Park
Ambiente, storia, cultura e tradizione

Sile Park
Park
OPENING TIMES
Tutti i giorni
en
Libero
Il Parco naturale regionale del fiume Sile è stato istituito nel 1991. Si tratta di una fascia che costeggia il percorso del fiume dalle sue sorgenti, nella zona delle risorgive o fontanassi tra Piombino Dese e Vedelago, sino alla foce in laguna.
Il parco riveste un notevole interesse dal punto di vista naturalistico, in quanto gli ambienti attraversati dal fiume presentano aspetti vegetali e faunistici caratteristici delle zone di risorgiva e delle aree rurali. Esso riveste anche un interesse storico-antropologico-culturale, poiché il suo corso si inserisce in campagne disegnate dal uomo e in alcuni tratti mantiene le infrastrutture legate allo sfruttamento dell’acqua (mulini ed ex mulini, ex cave, strutture per l’allevamento del pesce), che raccontano una storia di duro lavoro legata allo sviluppo dell’area.
Via Tandura, 40 - Villa Letizia - Treviso
E-mail:
info@parcosile.it
WebSite:
www.parcosile.it