Agriturismo Ca’ de Memi
Una casa padronale nel borgo di Piombino Dese
Non ci resta che mangiare. Bene.

Agriturismo Ca’ de Memi
Agriturismo

APERTURE E ORARI
Tutti i giorni
Su prenotazione
Crediamo alla valorizzazione del nostro territorio e delle piccole eccellenti produzioni artigianali: per questo utilizziamo prodotti tipici locali come l’asparago bianco di Badoere e l’olio dei Colli Euganei, prodotti Dop e Igp come il radicchio rosso di Treviso e il variegato di Castelfranco, il fagiolo di Lamon e i formaggi Asiago e Grana Padano, e infine i Presidi Slow Food come il mais bianco perla, il riso di Villa De Tacchi e la gallina padovana. Alleviamo animali di bassa corte (faraone, galline padovane, anatre, polli e capponi), conigli e maiali.
Con la frutta del nostro giardino prepariamo gustose marmellate da abbinare a torte e pasticcini fatti in casa oppure alla nostra selezione di formaggi veneti provenienti da aziende artigianali locali. Raccontiamo sempre la storia di tutto ciò che mangiate.
Fedeli al nostro territorio, proponiamo un viaggio nel Veneto con la scelta di alcuni dei vini che più rappresentano la nostra regione, dal Prosecco di Valdobbiadene DOCG al Serprino, dal Soave al Lugana, dal Merlot al Raboso, dal Cabernet all’Amarone, dal Moscato Fior d’arancio dei Colli Euganei ai passiti.
Corso di Cucina MINESTRE, ZUPPE e VELLUTATE - Mercoledì 29 ottobre ore 20:00. Per informazioni
via Roma 4 Piombino Dese PD
E-mail:
info@cadememi.it
Sito web:
www.cadememi.it
Pagina Facebook:
Ca' de Memi
Specialità
Cappone arrosto ripieno
Risotto ai fegatini, asparagi e bruscandoli
Pasta fatta in casa al ragù d’anatra tagliato a coltello.
Piatti tipici della tradizione veneta e italiana
Servizi
- Tavoli all’aperto
- Accessibilità disabili
- Animali ammessi
- Menù per celiaci e intolleranti
- Connessione Wi-Fi
- Giardino con giochi per bambini
- Parcheggio
- Aria condizionata
- Carta di credito e bancomat
Come arrivare
In automobile
Da Bologna: l’uscita autostradale più conveniente è Padova Sud (autostrada A13 Padova – Bologna). Seguite in direzione fiera e proseguite lungo la tangenziale fino al ponte di Padova Est. Da lì seguite in direzione Castelfranco Veneto per circa 20 km. Prendete l’uscita Loreggia e poi seguite le indicazioni per Piombino Dese. Una volta arrivati a Piombino Dese, girate a sinistra all’incrocio e Ca’ de Memi è a 100 metri sulla sinistra.
Da Milano: uscite a padova Est (autostrada A4 Milano – Venezia); vi troverete sotto il ponte di Padova Est: prendete in direzione Castelfranco Veneto e poi vedi sopra.
Da Trieste – Mestre: prendete l’uscita Castellana e seguite le indicazioni per Castelfranco Veneto – Trento. Proseguite per 30 km e attraversate I paesi di Zelarino, Trivignano, Martellago, Scorzè e Trebaseleghe fino a raggiungere Piombino Dese. Ca’ de Memi si trova subito dopo il centro del paese, sulla sinistra.
Da Bolzano – Trento: percorrete la strada statale Valsugana fino a Bassano del Grappa e continuate per altri 6 km fino a Rosà. Al semaforo in centro prendete in direzione Venezia e proseguite fino a Castelfranco Veneto. Una volta arrivati a Castelfranco seguite sempre la strada per Venezia, attraversando Resana and arrivando a Piombino Dese. Troverete Ca’ de Memi sulla destra, all’entrata del centro abitato di Piombino Dese.
In treno
la stazione di Piombino Dese è a poche centinaia di metri da Ca’ de Memi, linea Venezia – Castelfranco Veneto – Bassano del Grappa – Trento. Se si arriva da altre linee le stazioni di cambio sono Venezia Mestre e Castelfranco Veneto.
In Aereo
L’aeroporto Canova di Treviso dista 25 km, mentre l’aeroporto di Venezia Marco Polo è invece a 35 km da Piombino Dese.