
Otto nuove fantastiche tappe gastronomiche, culturali e musicali per vivere la vostra estate in Valle Agredo.
Dal 31 luglio al 9 settembre non avrete tempo per annoiarvi, Valle Agredo vi proporrà ogni sera una meta dove potrete vivere serate memorabili, scattare fotografie ricordo per il nostro concorso fotografico e divertirvi.
Ecco le nuove tappe:
- 1° tappa: Sagra dei Santi Abdon et Sennen a Sandono di Massanzago. La manifestazione paesana offre un ricco programma di intrattenimento con stand gastronomico, attrazioni, concerti, pesca di beneficenza, spettacolo pirotecnico finale.
- 2° tappa: Sagra di San Costanzo a Fiumicello di Campodarsego. Una festa dedicata al patrono del paese. Ogni sera vi aspettando l’orchestra, un concerto rock e il luna park. Non potete mancare!
- 3° tappa: Antica Sagra di San Rocco a Loreggia. Dieci giorni di fantastici appuntamenti come tornei sportivi, raduno per gli appassionati della Vespa e di auto d’epoca e tante altre iniziative! Potrete scegliere ogni sera tra 3 diverse attrazioni: musica, danza, cultura. Una tappa davvero unica, vi aspettiamo!
- 4° tappa: Sagra di San Lorenzo a Murelle di Villanova di Camposampiero. Come perdere la tradizionale sagra paesana di Murelle?
- 5° tappa: Sagra dell’Assunta a Campodarsego. Cosa fare a Ferragosto? Venire in Valle Agredo e festeggiare tutti insieme! Spettacoli, degustazioni gastronomiche, luna park e molto altro vi aspettano!
- 6° tappa: Sagra di Santa Giustina in Colle. Una festa coinvolgente all’insegna della buona musica e del divertimento. Non mancherà la tradizionale pesca di beneficenza, un assortito stand gastronomico e il luna park!
- 7° tappa: Fiera Mercato di Villanova di Camposampiero. Una fiera dedicata all’agricoltura e al mercato. Non mancheranno le consuete mostre d’arte, dell’artigianato e del libro. L’ultima tappa del nostro tour si conclude a Trebaseleghe per la Fiera più importante del mese di Settembre:
- L’8° tappa è l’Antica Fiera dei Mussi a Trebaseleghe. Insieme alla Fiera di Arsego è la manifestazione più antica di Valle Agredo e giunge quest’anno alla 830° edizione. Una fiera dedicata alla cultura, alla storia, alla musica e alle tradizioni del nostro territorio.

