
#Agrestate & Sagra Tour!
Dal 16 di luglio è iniziato il Sagra Tour, un percorso gastronomico, musicale e culturale in Valle Agredo. Le prime tre tappe del nostro tour sono:
- Animal Festival: un evento dedicato alla musica e alle iniziative culturali. Ogni sera gruppi musicali del territorio si esibiranno in concerti live!
- Sagra del Capiteo: la festa più importante e storica di Campodarsego. Un fornito stand gastronomico, ottima musica e la gustosa Birra Antoniana regaleranno alle vostre serate momenti indimenticabili!
- Sagra del Melone: la sagra più fresca, gustosa ed estiva di Valle Agredo! In occasione dell’evento verrà celebrata anche l’11° Festa Provinciale sulle tipicità del Prosciutto Crudo.
- Chiesa San Niccolò a Favariego: conoscete tutti questa magnifica chiesetta? Questo weekend venite a visitarla, ne rimarrete affascinati!
- Villa Ca’ Marcello: la villa è uno dei più splendidi esempi di Villa Veneta in stile palladiano immersa in un magnifico giardino storico, ricco di percorsi affascinanti tra statue e piante secolari. Sarete accolti e guidati durante tutto il percorso dal Conte Jacopo Marcello, per vivere davvero un’esperienza unica!
- Parco Tergolandia: un parco artistico-naturalistico che si sviluppa lungo gli argini del fiume Tergola, a Bronzola di Campodarsego (PD). Il luogo ideale per un pic-nic e una sosta veloce se state percorrendo il tracciato del Tergola.
- Un weekend sulla Treviso-Ostiglia: state pensando di prendervi una pausa e volete ricarciarvi con una bella pedalata? Il Percorso Treviso-Ostiglia fa al caso vostro. Un percorso semplice, asfalatao che attraversa tutto il territorio di Valle Agredo.
- Oasi di Cervara: sabato 19 luglio è l’ultima occasione dell’estate per passare 3 ore con i gufieri (e i gufi naturalmente) dell’Oasi imparando molte cose sulla vita dei rapaci notturni e facendoli volare. Il pomeriggio è rivolto sia a bambini che adulti ma è necessario prenotarsi per tempo al numero 0422 23815.