Primi nel Veneto gli info-point turistici del Camposampierese. Il sostegno della Regione

Quella attivata dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese con la creazione di una rete di info-point per l’informazione e l’accoglienza turistica, è stata la prima iniziativa del genere a livello veneto e ha per questo meritato i complimenti da parte della Regione, che ne darà diffusione attraverso il web e gli uffici IAT. 

Lo ha comunicato il Direttore del Dipartimento regionale Turismo Paolo Rosso, con una lettera in cui si fa riferimento alla firma della convenzione, avvenuta il 10 marzo scorso a Villa Querini, tra la Federazione e i soggetti che gestiranno gli info-point.
Preso atto “dell’importante iniziativa intrapresa”, il dirigente regionale afferma che “le fasi di coinvolgimento degli Stakeholders, di regolamentazione dei rapporti tra la Federazione dei Comuni del Camposampierese (sede di ufficio IAT del territorio ) e i soggetti gestori degli info-point, la presentazione del progetto, la formazione e la sottoscrizione delle convenzioni, rientrino pienamente nello spirito di informazione e accoglienza turistica diffusa che il legislatore e la Giunta regionale hanno inteso riconoscere e disciplinare”.
Gli info-point sono infatti previsti dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 2287 del 2013 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto. Nuova disciplina regionale per le attività di informazione ed accoglienza turistica”, che a sua volta fa riferimento alla Legge regionale 11 del 2013 “Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto”. La lettera afferma che “questa è la prima iniziativa del genere attivata in Veneto” e pertanto il Dipartimento, “una volta individuato il logo distintivo per gli info-point”, ne darà comunicazione alla Federazione.